Il saggio si occupa della salute delle donne evidenziando l’esistenza di un gender health gap. Particolare attenzione viene dedicata alla salute riproduttiva e alla fattispecie della violenza ostetrica, termine che identifica i trattamenti abusanti a cui sono sottoposte le donne nel momento del parto. Situazioni che mortificano l’autodeterminazione femminile, violano il fondamentale diritto alla salute e necessitano un deciso intervento giuridico.

Rescigno, F. (2024). Mettere al mondo: salute, maternità e violenza ostetrica. COSCIENZA E LIBERTÀ, n. 66, 47-63.

Mettere al mondo: salute, maternità e violenza ostetrica

Francesca Rescigno
2024

Abstract

Il saggio si occupa della salute delle donne evidenziando l’esistenza di un gender health gap. Particolare attenzione viene dedicata alla salute riproduttiva e alla fattispecie della violenza ostetrica, termine che identifica i trattamenti abusanti a cui sono sottoposte le donne nel momento del parto. Situazioni che mortificano l’autodeterminazione femminile, violano il fondamentale diritto alla salute e necessitano un deciso intervento giuridico.
2024
Rescigno, F. (2024). Mettere al mondo: salute, maternità e violenza ostetrica. COSCIENZA E LIBERTÀ, n. 66, 47-63.
Rescigno, Francesca
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1008446
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact