Il contributo si occupa di indagare l’istituto della carriera alias, cioè quel particolare protocollo amministrativo che prevede la possibilità di registrarsi in un ente, un’azienda, un’istituzione scolastica e universitaria con un nome di elezione che corrisponde alla propria identità di genere anche se diverso da quello anagrafico. Esaminare la carriera alias al di là di impostazioni ideologiche significa confrontarsi con questioni medico-culturali che concernono il sesso, il genere ed anche l’orientamento sessuale per poter comprendere la situazione di effettiva difficoltà in cui si trovano le persone che presentano incongruenze di genere soprattutto in contesti quali scuole e università. Tale confronto appare essenziale anche al fine di un possibile intervento normativo in materia.

Rescigno, F. (2024). Nomina sunt consequentia rerum: la carriera Alias. RIVISTA CRITICA DEL DIRITTO PRIVATO, n. 2, 293-322.

Nomina sunt consequentia rerum: la carriera Alias

Francesca Rescigno
2024

Abstract

Il contributo si occupa di indagare l’istituto della carriera alias, cioè quel particolare protocollo amministrativo che prevede la possibilità di registrarsi in un ente, un’azienda, un’istituzione scolastica e universitaria con un nome di elezione che corrisponde alla propria identità di genere anche se diverso da quello anagrafico. Esaminare la carriera alias al di là di impostazioni ideologiche significa confrontarsi con questioni medico-culturali che concernono il sesso, il genere ed anche l’orientamento sessuale per poter comprendere la situazione di effettiva difficoltà in cui si trovano le persone che presentano incongruenze di genere soprattutto in contesti quali scuole e università. Tale confronto appare essenziale anche al fine di un possibile intervento normativo in materia.
2024
Rescigno, F. (2024). Nomina sunt consequentia rerum: la carriera Alias. RIVISTA CRITICA DEL DIRITTO PRIVATO, n. 2, 293-322.
Rescigno, Francesca
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1008440
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact