L’articolo analizza l’applicazione del metodo LCA al progetto di una nuova costruzione, con il fine di verificare il credito LEED-Building Life Cycle-Impact Reduction secondo il protocollo imposto. Per ottenere il soddisfacimento del credito è stata effettuata in primo luogo un’analisi LCA di 4 soluzioni di parete verticale opaca, caratterizzate da prestazioni tra loro confrontabili. È stata dunque individuata la soluzione nel complesso ritenuta a minor impatto, applicandola a un edificio destinato ad albergo. L’edificio così ottimizzato è stato confrontato con un edificio di riferimento paragonabile per localizzazione, forma e funzione, valutando la riduzione d’impatto complessiva. L’uso del procedimento ha permesso di soddisfare il credito.

Marino, S., Guardigli, L., Capelli, M. (2023). L’integrazione dell’LCA nel Rating System LEED. Associazione Rete Italiana LCA.

L’integrazione dell’LCA nel Rating System LEED

Guardigli, Luca
;
2023

Abstract

L’articolo analizza l’applicazione del metodo LCA al progetto di una nuova costruzione, con il fine di verificare il credito LEED-Building Life Cycle-Impact Reduction secondo il protocollo imposto. Per ottenere il soddisfacimento del credito è stata effettuata in primo luogo un’analisi LCA di 4 soluzioni di parete verticale opaca, caratterizzate da prestazioni tra loro confrontabili. È stata dunque individuata la soluzione nel complesso ritenuta a minor impatto, applicandola a un edificio destinato ad albergo. L’edificio così ottimizzato è stato confrontato con un edificio di riferimento paragonabile per localizzazione, forma e funzione, valutando la riduzione d’impatto complessiva. L’uso del procedimento ha permesso di soddisfare il credito.
2023
30 anni di Life Cycle Assessment, sviluppi metodologici e applicativi
717
726
Marino, S., Guardigli, L., Capelli, M. (2023). L’integrazione dell’LCA nel Rating System LEED. Associazione Rete Italiana LCA.
Marino, Simone; Guardigli, Luca; Capelli, Marco
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1007793
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact