Il saggio analizza i legami di Gaspara Stampa con una ideale comunità femminile. L’appello a un gruppo di intendenti, infatti, è teorizzato fin dall’inizio del libro di Rime e il richiamo alle donne appare come una costante nella produzione della poetessa veneziana. In tal modo, la condivisione di un sentimento, soprattutto amoroso, si mostra come un invito a non incorrere negli stessi errori e a farsi guida nella complicata esperienza dell’amore. La presenza di un’interlocutrice, e più in generale di una piccola comunità femminile, misura pertanto il destino eroico di una donna che si rivolge alle Altre con il tono, talvolta sommesso e amicale, di chi intende prima di tutto istituire un dialogo.

Michelacci, L. (2024). «Siate accorte». Gaspara Stampa e la comunità femminile. SCHEDE UMANISTICHE, 38(1), 211-225 [10.69150/9788865486047SU38/1].

«Siate accorte». Gaspara Stampa e la comunità femminile

Michelacci Lara
2024

Abstract

Il saggio analizza i legami di Gaspara Stampa con una ideale comunità femminile. L’appello a un gruppo di intendenti, infatti, è teorizzato fin dall’inizio del libro di Rime e il richiamo alle donne appare come una costante nella produzione della poetessa veneziana. In tal modo, la condivisione di un sentimento, soprattutto amoroso, si mostra come un invito a non incorrere negli stessi errori e a farsi guida nella complicata esperienza dell’amore. La presenza di un’interlocutrice, e più in generale di una piccola comunità femminile, misura pertanto il destino eroico di una donna che si rivolge alle Altre con il tono, talvolta sommesso e amicale, di chi intende prima di tutto istituire un dialogo.
2024
Michelacci, L. (2024). «Siate accorte». Gaspara Stampa e la comunità femminile. SCHEDE UMANISTICHE, 38(1), 211-225 [10.69150/9788865486047SU38/1].
Michelacci, Lara
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Michelacci-5.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo
Tipo: Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione (CCBY)
Dimensione 295.02 kB
Formato Adobe PDF
295.02 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1007564
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact