Il contributo esamina la giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani in merito a questioni di immigrazione e cittadinanza, resa nota nel periodo di riferimento (periodo 1° Settembre – 31 Dicembre 2024). Si analizzano le sentenze e le decisioni rilevanti a tal fine relativamente al divieto di tortura e trattamenti inumani o degradanti (art. 3 Cedu), al divieto di schiavitù o lavoro forzato (art. 4 Cedu), al diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. 8 Cedu) e al divieto di espulsioni collettive (art. 4, Protocollo 4).
Balboni, M., Danisi, C. (2025). Rassegna di giurisprudenza europea: Corte europea dei diritti umani. DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, 1/2025, 1-12.
Rassegna di giurisprudenza europea: Corte europea dei diritti umani
Marco BalboniCo-primo
;Carmelo Danisi
Co-primo
2025
Abstract
Il contributo esamina la giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani in merito a questioni di immigrazione e cittadinanza, resa nota nel periodo di riferimento (periodo 1° Settembre – 31 Dicembre 2024). Si analizzano le sentenze e le decisioni rilevanti a tal fine relativamente al divieto di tortura e trattamenti inumani o degradanti (art. 3 Cedu), al divieto di schiavitù o lavoro forzato (art. 4 Cedu), al diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. 8 Cedu) e al divieto di espulsioni collettive (art. 4, Protocollo 4).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rassegna di giurisprudenza europea_ Corte europea dei diritti umani.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza:
Licenza per accesso libero gratuito
Dimensione
180.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
180.44 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.