L’intervento propone l’analisi di alcune significative presenze femminili rintracciabili all’interno de Le Poesie di Dino Buzzati (Neri Pozza 1982). Dopo aver discusso la marginalità di questa forma artistica e di questo tema all’interno dell’opera e della critica buzzatiana, l’intervento discute permanenze e discontinuità stilistico-compositive tra i versi e la prosa nella caratterizzazione del femminile, nel tentativo di illuminare i tratti distintivi di queste due esperienze. Particolare attenzione è conferita ad alcuni luoghi esemplari, già citate dalla critica per il narratore, lungo una linea simbolica che dalle trasfigurazioni animali giunge a luoghi archetipici come la casa, la città, e l’inferno.

Cappello, M. (2025). «Non fare la smorfiosa»: femminilità e femminile nelle Poesie di Dino Buzzati. LETTERE APERTE, 8, 89-99.

«Non fare la smorfiosa»: femminilità e femminile nelle Poesie di Dino Buzzati

Massimiliano Cappello
2025

Abstract

L’intervento propone l’analisi di alcune significative presenze femminili rintracciabili all’interno de Le Poesie di Dino Buzzati (Neri Pozza 1982). Dopo aver discusso la marginalità di questa forma artistica e di questo tema all’interno dell’opera e della critica buzzatiana, l’intervento discute permanenze e discontinuità stilistico-compositive tra i versi e la prosa nella caratterizzazione del femminile, nel tentativo di illuminare i tratti distintivi di queste due esperienze. Particolare attenzione è conferita ad alcuni luoghi esemplari, già citate dalla critica per il narratore, lungo una linea simbolica che dalle trasfigurazioni animali giunge a luoghi archetipici come la casa, la città, e l’inferno.
2025
Cappello, M. (2025). «Non fare la smorfiosa»: femminilità e femminile nelle Poesie di Dino Buzzati. LETTERE APERTE, 8, 89-99.
Cappello, Massimiliano
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1006070
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact