Il lavoro presentato al Quarto Congresso sulla scienza e la tecnologia per i beni culturali nel bacino del Mediterraneo, tenuto al Cairo nel 2009, presenta i risultati di una ricerca interdisciplinare che ha coinvolto studiosi del Dipartimento di Archeologia dell'Alma Mater e ingegneri dell'Università Politecnica delle Marche di Ancona. Lo studio è stato concentrato su tecniche murarie degli scavi della città romana di Suasa, in atto dal 1987 a cura del Dipartimento di Archeologia; in particolare le caratteristiche strutturali e di resistività ai carichi di muratore in argilla cruda di età repubblicana, rinvenute in opera entro case della città antica. I risultati, di grande rilievo, portano nuovi contributi alla conoscenza delle tecniche edilizie antiche e per la definizione dei criteri utili per la ricostruzione virtuale degli edifici di età romana.
Titolo: | Mechanical properties of Roman adobe walls |
Autore/i: | E. Quagliarini; S. Lenci; Q. Piattoni; DE MARIA, SANDRO; M. Zaccaria |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Proceedings 4th International Congress on "Science and technology for the safeguard of cultural heritage in the Mediterranean Basin" |
Pagina iniziale: | 368 |
Pagina finale: | 372 |
Abstract: | Il lavoro presentato al Quarto Congresso sulla scienza e la tecnologia per i beni culturali nel bacino del Mediterraneo, tenuto al Cairo nel 2009, presenta i risultati di una ricerca interdisciplinare che ha coinvolto studiosi del Dipartimento di Archeologia dell'Alma Mater e ingegneri dell'Università Politecnica delle Marche di Ancona. Lo studio è stato concentrato su tecniche murarie degli scavi della città romana di Suasa, in atto dal 1987 a cura del Dipartimento di Archeologia; in particolare le caratteristiche strutturali e di resistività ai carichi di muratore in argilla cruda di età repubblicana, rinvenute in opera entro case della città antica. I risultati, di grande rilievo, portano nuovi contributi alla conoscenza delle tecniche edilizie antiche e per la definizione dei criteri utili per la ricostruzione virtuale degli edifici di età romana. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 26-feb-2011 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |