Se si guarda alla storiografia della televisione italiana, la pubblicistica aziendale sembra costituire un cono d’ombra della ricerca accademica. È da questo presupposto che il presente studio prende le mosse, offrendo la disamina di un corpus di riviste edito dalla Rai tra il 1954 e il 1976. Accanto al più celebre e duraturo house organ aziendale, il «Radiocorriere», il servizio pubblico radiotelevisivo ha infatti dato avvio a una vivace attività editoriale, particolarmente preziosa per aprire uno squarcio sulle culture produttive e promozionali di un ventennio particolarmente significativo per lo sviluppo del broadcasting pubblico. Soprattutto nel caso de «La nostra Rai», a essere meritevoli di approfondimento sono la genealogia della rivista, così come la proposta di contenuti e i suoi principali meccanismi editoriali. Oltre a un primo repertoriamento dei materiali, il contributo è completato da interviste in profondità a professionisti e testimoni. In questa panoramica attenzione è inoltre riservata alle strategie di costruzione dell’identità e dell’immagine aziendale implicate nella diffusione della testata, frutto di un notevole sforzo di legittimazione che finisce per testualizzare culture e pratiche industriali.

Perrotta, M., Rossi, E. (2024). «Questa è la nostra Rai». Vent’anni di emittenza televisiva nelle riviste aziendali del servizio pubblico. IMAGO, 29, 83-99.

«Questa è la nostra Rai». Vent’anni di emittenza televisiva nelle riviste aziendali del servizio pubblico

Rossi, Emiliano
2024

Abstract

Se si guarda alla storiografia della televisione italiana, la pubblicistica aziendale sembra costituire un cono d’ombra della ricerca accademica. È da questo presupposto che il presente studio prende le mosse, offrendo la disamina di un corpus di riviste edito dalla Rai tra il 1954 e il 1976. Accanto al più celebre e duraturo house organ aziendale, il «Radiocorriere», il servizio pubblico radiotelevisivo ha infatti dato avvio a una vivace attività editoriale, particolarmente preziosa per aprire uno squarcio sulle culture produttive e promozionali di un ventennio particolarmente significativo per lo sviluppo del broadcasting pubblico. Soprattutto nel caso de «La nostra Rai», a essere meritevoli di approfondimento sono la genealogia della rivista, così come la proposta di contenuti e i suoi principali meccanismi editoriali. Oltre a un primo repertoriamento dei materiali, il contributo è completato da interviste in profondità a professionisti e testimoni. In questa panoramica attenzione è inoltre riservata alle strategie di costruzione dell’identità e dell’immagine aziendale implicate nella diffusione della testata, frutto di un notevole sforzo di legittimazione che finisce per testualizzare culture e pratiche industriali.
2024
Perrotta, M., Rossi, E. (2024). «Questa è la nostra Rai». Vent’anni di emittenza televisiva nelle riviste aziendali del servizio pubblico. IMAGO, 29, 83-99.
Perrotta, Marta; Rossi, Emiliano
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1005713
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact