Il principio di proporzionalità sanzionatoria è stato investito da quell'eccedenza assiologica tipica dei principi fondamentali, liberandosi gradualmente dai vincoli del tertium comparationis, pur senza mai emanciparsi del tutto dalla sua dimensione comparativa. Taluni "limiti" che ancora ne caratterizzano il sindacato, però, paiono attenuarsi notevolmente rispetto alle confische di proventi, in ragione soprattutto della più caratterizzante vocazione funzionale degli strumenti ablatori. La recente questione di costituzionalità, allora, offre la possibilità alla Corte di proseguire in quel virtuoso percorso di bonifica delle pene manifestamente sproporzionate.

Arbotti, M. (2024). La proporzionalità sanzionatoria al cospetto delle confische dei proventi: legalità della pena, vecchie geometrie, nuove vocazioni funzionali. SISTEMA PENALE, 6, 59-77.

La proporzionalità sanzionatoria al cospetto delle confische dei proventi: legalità della pena, vecchie geometrie, nuove vocazioni funzionali

Mario Arbotti
2024

Abstract

Il principio di proporzionalità sanzionatoria è stato investito da quell'eccedenza assiologica tipica dei principi fondamentali, liberandosi gradualmente dai vincoli del tertium comparationis, pur senza mai emanciparsi del tutto dalla sua dimensione comparativa. Taluni "limiti" che ancora ne caratterizzano il sindacato, però, paiono attenuarsi notevolmente rispetto alle confische di proventi, in ragione soprattutto della più caratterizzante vocazione funzionale degli strumenti ablatori. La recente questione di costituzionalità, allora, offre la possibilità alla Corte di proseguire in quel virtuoso percorso di bonifica delle pene manifestamente sproporzionate.
2024
Arbotti, M. (2024). La proporzionalità sanzionatoria al cospetto delle confische dei proventi: legalità della pena, vecchie geometrie, nuove vocazioni funzionali. SISTEMA PENALE, 6, 59-77.
Arbotti, Mario
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Arbotti_ La proporzionalità sanzionatoria al cospetto delle confische dei proventi.pdf

accesso aperto

Tipo: Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate (CCBYNCND)
Dimensione 912.71 kB
Formato Adobe PDF
912.71 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1004862
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact