Il saggio è relativo alla attività di ritrattista del grande artista bolognese Donato Creti, le cui capacità in tal campo non sono ancora state riconosciute pienamente. Sono resi noti due ritratti, di una giovane donna e l'Autoritratto in età matura dell'artista, che concedono di comprendere quanto in realtà il Creti fosse versato allo studio della psicologia. Anche in questo campo, non accademicamente più di tanto accetto, la sua libertà mentale gli concede di restituire un'immagine di realtà fragile e sofferente dipingendo il suo stesso volto, l'effigie di un uomo sofferente e provato dalle vicissitudini della vita e dalla nevrosi che lo consumava, mentre vitale nell'espressione pure improntata a gravità appare la donna di bellezza non consueta, ritratta in termini affatto adulatori ma sinceri, vibranti, efficacissimi Per il pittore d'Arcadia questi due ritratti sono l'espressione, la più vera, della ricerca della resa del naturale senza infingimenti, opere dunque di un'artista che fu partecipe dei rivolgimenti dell'età dei Lumi. Due prove di altissima qualità
Biagi, D. (2024). Per Donato Creti. ARTE A BOLOGNA, 9 - 10, 186-189.
Per Donato Creti
Donatella Biagi Maino
2024
Abstract
Il saggio è relativo alla attività di ritrattista del grande artista bolognese Donato Creti, le cui capacità in tal campo non sono ancora state riconosciute pienamente. Sono resi noti due ritratti, di una giovane donna e l'Autoritratto in età matura dell'artista, che concedono di comprendere quanto in realtà il Creti fosse versato allo studio della psicologia. Anche in questo campo, non accademicamente più di tanto accetto, la sua libertà mentale gli concede di restituire un'immagine di realtà fragile e sofferente dipingendo il suo stesso volto, l'effigie di un uomo sofferente e provato dalle vicissitudini della vita e dalla nevrosi che lo consumava, mentre vitale nell'espressione pure improntata a gravità appare la donna di bellezza non consueta, ritratta in termini affatto adulatori ma sinceri, vibranti, efficacissimi Per il pittore d'Arcadia questi due ritratti sono l'espressione, la più vera, della ricerca della resa del naturale senza infingimenti, opere dunque di un'artista che fu partecipe dei rivolgimenti dell'età dei Lumi. Due prove di altissima qualitàI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.