La prefazione contestualizza dal punto di vista teorico la seconda sezione del volume, centrata sulle principali problematiche della traduzione letteraria per l’infanzia: dalla natura intersemiotica di tale traduzione alla questione della voce del traduttore, ai principi teorici che possono guidarne l’attività.
Titolo: | Traduire en tant qu'adultes pour les petits lecteurs/Adults translating for little readers: INTRODUCTION |
Autore/i: | PEDERZOLI, ROBERTA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Ecrire et Traduire pour les enfants. Voix, images et mots. Writing and Translating for Children. Voices, Images and Texts |
Pagina iniziale: | 127 |
Pagina finale: | 131 |
Abstract: | La prefazione contestualizza dal punto di vista teorico la seconda sezione del volume, centrata sulle principali problematiche della traduzione letteraria per l’infanzia: dalla natura intersemiotica di tale traduzione alla questione della voce del traduttore, ai principi teorici che possono guidarne l’attività. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 25-feb-2011 |
Data stato definitivo: | 15-feb-2020 |
Appare nelle tipologie: | 2.02 Prefazione |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.