L'articolo "La Carte de Tendre come superficie liminale fra interno ed esterno: ispirazioni e influenze per la riattivazione dell’archivio Gucci di Alessandro Michele" analizza il modo in cui Michele, direttore creativo di Gucci, ha tratto ispirazione dalla Carte de Tendre, una mappa allegorica del XVII secolo ideata per un romanzo di Madame de Scudéry, per rinnovare l'approccio alla gestione e alla reinterpretazione dell’archivio storico della maison, nonchè alla creazione di una collezione. La Carte de Tendre, la quale è un elemento chiave e di ispirazione anche per il lavoro di Giuliana Bruno e del suo "Atlante delle emozioni", è concepita come rappresentazione simbolica del percorso sentimentale e viene qui studiata come una superficie liminale che collega dimensioni concettuali di interiorità ed esteriorità, lo spazio emozionale e la materialità, evidenziando come questi concetti si riflettano nell’uso che Michele fa dell’archivio Gucci. In questo contesto, la Carte de Tendre diventa una metafora creativa per intrecciare passato e presente, inserendo elementi storici in una narrazione contemporanea e valorizzando l’archivio attraverso un processo di risemantizzazione culturale e artistica.

Stacchiotti, E., Susi, B. (2025). La Carte de Tendre come superficie liminale fra interno ed esterno: ispirazioni e influenze per la riattivazione dell’archivio Gucci di Alessandro Michele. ZONEMODA JOURNAL, Vol. 14 N. 2, 113-122 [10.6092/issn.2611-0563/21017].

La Carte de Tendre come superficie liminale fra interno ed esterno: ispirazioni e influenze per la riattivazione dell’archivio Gucci di Alessandro Michele

Eleonora Stacchiotti
;
Benedetta Susi
2025

Abstract

L'articolo "La Carte de Tendre come superficie liminale fra interno ed esterno: ispirazioni e influenze per la riattivazione dell’archivio Gucci di Alessandro Michele" analizza il modo in cui Michele, direttore creativo di Gucci, ha tratto ispirazione dalla Carte de Tendre, una mappa allegorica del XVII secolo ideata per un romanzo di Madame de Scudéry, per rinnovare l'approccio alla gestione e alla reinterpretazione dell’archivio storico della maison, nonchè alla creazione di una collezione. La Carte de Tendre, la quale è un elemento chiave e di ispirazione anche per il lavoro di Giuliana Bruno e del suo "Atlante delle emozioni", è concepita come rappresentazione simbolica del percorso sentimentale e viene qui studiata come una superficie liminale che collega dimensioni concettuali di interiorità ed esteriorità, lo spazio emozionale e la materialità, evidenziando come questi concetti si riflettano nell’uso che Michele fa dell’archivio Gucci. In questo contesto, la Carte de Tendre diventa una metafora creativa per intrecciare passato e presente, inserendo elementi storici in una narrazione contemporanea e valorizzando l’archivio attraverso un processo di risemantizzazione culturale e artistica.
2025
Stacchiotti, E., Susi, B. (2025). La Carte de Tendre come superficie liminale fra interno ed esterno: ispirazioni e influenze per la riattivazione dell’archivio Gucci di Alessandro Michele. ZONEMODA JOURNAL, Vol. 14 N. 2, 113-122 [10.6092/issn.2611-0563/21017].
Stacchiotti, Eleonora; Susi, Benedetta
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1001908
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact