Una volta definiti e ricondotti gli usi civici al modello teorico della proprietà collettiva, l’Autore individua delle assonanze fra questi e alcune forme di proprietà collettiva o di godimento collettivo di beni comuni rinvenibili nell’esperienza giuridica romana, per poi osservare come il fenomeno della proprietà collettiva fu rifiutato nella tradizione romanistica successiva, soprattutto per istanze ideologiche legate alla difesa della sacralità della proprietà privata, mentre è rimasto presente in altri filoni secondari (communio iuris germanici). The ‘Usi civici’ were attributed to the theoretical paradigm of the common property. The Author identifies some assonances between them and some aspects of the common use of the property in the Roman law. Furthermore he notices that the Civilian Tradition adopted almost always the individualistic type of the private property, refusing the paradigm of the common property. This paradigm was confined to fields of less importance (communio iuris germanici).
Santucci, G. (2024). Usi civici e diritto romano. ANNALI DELLA FACOLTÀ GIURIDICA, 13, 1-15.
Usi civici e diritto romano
Gianni Santucci
2024
Abstract
Una volta definiti e ricondotti gli usi civici al modello teorico della proprietà collettiva, l’Autore individua delle assonanze fra questi e alcune forme di proprietà collettiva o di godimento collettivo di beni comuni rinvenibili nell’esperienza giuridica romana, per poi osservare come il fenomeno della proprietà collettiva fu rifiutato nella tradizione romanistica successiva, soprattutto per istanze ideologiche legate alla difesa della sacralità della proprietà privata, mentre è rimasto presente in altri filoni secondari (communio iuris germanici). The ‘Usi civici’ were attributed to the theoretical paradigm of the common property. The Author identifies some assonances between them and some aspects of the common use of the property in the Roman law. Furthermore he notices that the Civilian Tradition adopted almost always the individualistic type of the private property, refusing the paradigm of the common property. This paradigm was confined to fields of less importance (communio iuris germanici).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Santucci - Usi civici e diritto romano ESTRATTI-1.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate (CCBYNCND)
Dimensione
751.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
751.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.