Questo contributo esplora il rapporto tra Giuseppe Raimondi e la letteratura francese tra avanguardia e tradizione, con particolare attenzione alla stagione dell'avventura rappresentata da Apollinaire, Cendrars e Dada, e al passaggio alla razionalità, all'ordine e al mestiere, con un approfondimento del rapporto con Charles Baudelaire e Paul Valéry, per dimostrare l'originalità dell'arte nuova classica dell'intellettuale bolognese sullo sfondo del rappel à l'ordre europeo.

Baroncini, D. (2024). Giuseppe Raimondi e gli scrittori francesi tra avanguardia e ritorno al mestiere. Milano : Ledizioni.

Giuseppe Raimondi e gli scrittori francesi tra avanguardia e ritorno al mestiere

Daniela Baroncini
2024

Abstract

Questo contributo esplora il rapporto tra Giuseppe Raimondi e la letteratura francese tra avanguardia e tradizione, con particolare attenzione alla stagione dell'avventura rappresentata da Apollinaire, Cendrars e Dada, e al passaggio alla razionalità, all'ordine e al mestiere, con un approfondimento del rapporto con Charles Baudelaire e Paul Valéry, per dimostrare l'originalità dell'arte nuova classica dell'intellettuale bolognese sullo sfondo del rappel à l'ordre europeo.
2024
Giuseppe Raimondi. La centralità di un "outsider" bolognese
57
73
Baroncini, D. (2024). Giuseppe Raimondi e gli scrittori francesi tra avanguardia e ritorno al mestiere. Milano : Ledizioni.
Baroncini, Daniela
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1001199
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact