This article describes for the first time some autograph documents of 13th and 14th centuries Italian poets and writers, notably Francesco da Barberino, who was contemporary of Dante and a privileged witness of the Comedy, and Matteo de’ Libri, notary and writer in the vernacular. In addition to numerous contextual data (evidences of Bolognese painters and illuminators, relevant details to the biography of the poet Rambertino Buvalelli etc.), this essay studies the autograph documents both in their intrinsic characteristics and in relation to their value for the better understanding of the historical-cultural context of Dante’s age and of the dynamics of the municipality of Bologna in the years of its golden era.

Nel presente articolo si rendono noti per la prima volta alcuni documenti autografi di poeti e scrittori italiani del XIII e XIV secolo, in particolare di Francesco da Barberino, contemporaneo di Dante e testimone privilegiato della Commedia, e di Matteo de’ Libri, notaio e scrittore in volgare. Oltre a numerosi dati di contesto (attestazioni di pittori e miniatori bolognesi, dati rilevanti per la biografia del trovatore Rambertino Buvalelli ecc.), nel saggio si studiano le carte autografe sia nelle loro caratteristiche intrinseche sia relativamente al loro valore per la migliore comprensione del quadro storico-culturale dell’età di Dante e delle dinamiche del comune felsineo negli anni del suo splendore.

Brunetti, G., Chiarini, N. (2024). Nuovi autografi di scrittori dell’età di Dante nell'Archivio di Stato di Bologna. I. Francesco da Barberino; II. Matteo de’ Libri e gli altri bolognesi. L'ALIGHIERI, 65(63 N.S.), 61-87 [10.1400/297722].

Nuovi autografi di scrittori dell’età di Dante nell'Archivio di Stato di Bologna. I. Francesco da Barberino; II. Matteo de’ Libri e gli altri bolognesi

Giuseppina Brunetti;Nicola Chiarini
2024

Abstract

This article describes for the first time some autograph documents of 13th and 14th centuries Italian poets and writers, notably Francesco da Barberino, who was contemporary of Dante and a privileged witness of the Comedy, and Matteo de’ Libri, notary and writer in the vernacular. In addition to numerous contextual data (evidences of Bolognese painters and illuminators, relevant details to the biography of the poet Rambertino Buvalelli etc.), this essay studies the autograph documents both in their intrinsic characteristics and in relation to their value for the better understanding of the historical-cultural context of Dante’s age and of the dynamics of the municipality of Bologna in the years of its golden era.
2024
Brunetti, G., Chiarini, N. (2024). Nuovi autografi di scrittori dell’età di Dante nell'Archivio di Stato di Bologna. I. Francesco da Barberino; II. Matteo de’ Libri e gli altri bolognesi. L'ALIGHIERI, 65(63 N.S.), 61-87 [10.1400/297722].
Brunetti, Giuseppina; Chiarini, Nicola
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Brunetti, Chiarini - Nuovi autografi di scrittori dell_età di Dante nell_Archivio di Stato di Bologna. I. Francesco da Barberino; II. Matteo de_ Libri e gli altri bolognesi.pdf

accesso riservato

Descrizione: Articolo
Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 4.17 MB
Formato Adobe PDF
4.17 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/1000987
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact