L'articolo riflette sul rapporto tra memoria e oblio nell'ambito del romanzo storico contemporaneo. Tre casi di studio - Asce di guerra di Wu Ming, Soldados de Salamina di Javier Cercas e Des Hommes di Laurent Mauvigner - vengono convocati per mettere a fuoco una serie di questioni-chiave dell'immaginario contemporaneo sulla memoria storica.
Bertoni, F. (2024). Se anche la controstoria diventa una moda. OBLIO, 14(50), 79-84.
Se anche la controstoria diventa una moda
Federico Bertoni
2024
Abstract
L'articolo riflette sul rapporto tra memoria e oblio nell'ambito del romanzo storico contemporaneo. Tre casi di studio - Asce di guerra di Wu Ming, Soldados de Salamina di Javier Cercas e Des Hommes di Laurent Mauvigner - vengono convocati per mettere a fuoco una serie di questioni-chiave dell'immaginario contemporaneo sulla memoria storica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Se anche la controstoria diventa una moda (Oblio, n. 50).pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo
Tipo:
Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza:
Licenza per accesso libero gratuito
Dimensione
66.71 kB
Formato
Adobe PDF
|
66.71 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.