La tromboflebite è una normale complicazione della caterizzazione intravenosa della giugulare del cavallo. Lo scopo dello studio è quello di valutare i fattori di rischio allo sviluppo della tromboflebite associata alla caterizzazione in cavalli sottoposti a procedure chirurgiche. La riduzione del numero di piastrine e la leucopenia sono stati identificati come fattori di rischio e indicativi di laterazione della coagulazione. Quattro pazienti dei 16 casi in cui è stata somministrata eparina hanno presentato tromboflebite. Fattori associati al paziente sono maggiormente responsabili di tromboflebite rispetto a quelli del catetere
Titolo: | Valutazione dei fattori di rischio nello sviluppo di tromboflebiti associate a cateterismo endovenoso: studio preliminare |
Autore/i: | ROMAGNOLI, NOEMI; G. Favarolo; DE QUARTO, NICOLA; MONTONERI, CORRADO; RICCIARDI, GIULIA; SPADARI, ALESSANDRO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2007 |
Titolo del libro: | Atti della Società Italiana delle Scienze Veterinarie |
Pagina iniziale: | 291 |
Pagina finale: | 292 |
Abstract: | La tromboflebite è una normale complicazione della caterizzazione intravenosa della giugulare del cavallo. Lo scopo dello studio è quello di valutare i fattori di rischio allo sviluppo della tromboflebite associata alla caterizzazione in cavalli sottoposti a procedure chirurgiche. La riduzione del numero di piastrine e la leucopenia sono stati identificati come fattori di rischio e indicativi di laterazione della coagulazione. Quattro pazienti dei 16 casi in cui è stata somministrata eparina hanno presentato tromboflebite. Fattori associati al paziente sono maggiormente responsabili di tromboflebite rispetto a quelli del catetere |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 28-feb-2011 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |