CERRATO, FRANCESCO
CERRATO, FRANCESCO
DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E COMUNICAZIONE
Docenti di ruolo di IIa fascia
Attualismo e storia. Saggi su Giovanni Gentile
2019-01-01 F. Cerrato
Canone Deleuze. La storia della filosofia come divenire del pensiero
2008-01-01 M.Iofrida; F. Cerrato; A. Spreafico
Cause e nozioni comuni nella filosofia di Spinoza
2008-01-01 Francesco Cerrato
Il concetto di causa nel Tractatus Theologico-politicus di Spinoza
2004-01-01 Francesco Cerrato
Crainte et société: ambivalences du modèle spinoziste
2010-01-01 Francesco Cerrato
Dall’immanenza alla trascendenza. Spinoza in Italia tra Ottocento e Novecento: Spaventa, Labriola, Gentile, Martinetti
2020-01-01 F. Cerrato
Di fronte al male
2017-01-01 Cerrato, Francesco; Imbriano, Gennaro
Di fronte all'Europa. Per una introduzione
2020-01-01 Francesco Cerrato, Marina Lalatta Costerbosa
Dialettica nella filosofia della storia di Antonio Labriola. Alcune ragioni per una rilettura novecentesca
2011-01-01 Francesco Cerrato
Dianoia. Rivista di filosofia
In corso di stampa F. Cerrato
Ebraismo, storia e politica nella filosofia posthegeliana. A proposito di alcuni recenti studi
2020-01-01 F. Cerrato
Espressione e vita. Lo Spinoza di Gilles Deleuze
2013-01-01 Francesco Cerrato
Espressione, univocità e nozioni comuni. Lo spinozismo novecentesco di Deleuze
2008-01-01 Francesco Cerrato
L'età Moderna e contemporanea. Il Seicento
2012-01-01 Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri; Umberto Eco; Luca Bianchi; Gianni Paganini; Marco Forlivesi; Roberto Limonta; Riccardo Fedriga.; Giuseppe D'Anna; Roberto Pellerey; Gianluca Mori; Giulio Blasi; Mariafranca Spallanzani; Vittorio Morfino; Franco Giudice; Francesco Bianchini; Francesco Cerrato; Massimo Mugnai; Luca Fonnesu
"Ethica" e "Passions de l’âme". Spinoza con e contro Descartes
2020-01-01 F. Cerrato; G. D'Anna, V. Morfino, F. Toto;
"Ethica" e "Passions de l’âme". Spinoza con e contro Descartes
2020-01-01 F. Cerrato; G. D'Anna; V. Morfino; F. Toto
Forme della paura nella riflessione filosofica e sociologica di Zygmunt Bauman
2016-01-01 Cerrato, Francesco
Forme e governo della paura: mutamenti di paradigma concettuali e crisi delle istituzioni di controllo
2012-01-01 Francesco Cerrato
Gassendi
2012-01-01 Francesco Cerrato
Gassendi
2015-01-01 Cerrato, Francesco
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
Attualismo e storia. Saggi su Giovanni Gentile | F. Cerrato | 2019-01-01 | - | Rubbettino | 3.02 Curatela | - |
Canone Deleuze. La storia della filosofia come divenire del pensiero | M.Iofrida; F. Cerrato; A. Spreafico | 2008-01-01 | - | Editrice Clinamen | 3.02 Curatela | - |
Cause e nozioni comuni nella filosofia di Spinoza | Francesco Cerrato | 2008-01-01 | - | Quodlibet | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
Il concetto di causa nel Tractatus Theologico-politicus di Spinoza | Francesco Cerrato | 2004-01-01 | DIANOIA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Crainte et société: ambivalences du modèle spinoziste | Francesco Cerrato | 2010-01-01 | - | Olms | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Dall’immanenza alla trascendenza. Spinoza in Italia tra Ottocento e Novecento: Spaventa, Labriola, Gentile, Martinetti | F. Cerrato | 2020-01-01 | - | Edizione della Normale | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Di fronte al male | Cerrato, Francesco; Imbriano, Gennaro | 2017-01-01 | MINORITY REPORTS | Mimesis | 3.02 Curatela | - |
Di fronte all'Europa. Per una introduzione | Francesco Cerrato, Marina Lalatta Costerbosa | 2020-01-01 | - | il Mulino | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Dialettica nella filosofia della storia di Antonio Labriola. Alcune ragioni per una rilettura novecentesca | Francesco Cerrato | 2011-01-01 | - | Carocci | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Dianoia. Rivista di filosofia | F. Cerrato | 9999-01-01 | DIANOIA | - | 8.01 Ruolo editoriale in rivista | - |
Ebraismo, storia e politica nella filosofia posthegeliana. A proposito di alcuni recenti studi | F. Cerrato | 2020-01-01 | INTERSEZIONI | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Espressione e vita. Lo Spinoza di Gilles Deleuze | Francesco Cerrato | 2013-01-01 | DIANOIA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Espressione, univocità e nozioni comuni. Lo spinozismo novecentesco di Deleuze | Francesco Cerrato | 2008-01-01 | - | Clinamen | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
L'età Moderna e contemporanea. Il Seicento | Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri; Umberto Eco; Luca Bianchi; Gianni Paganini; Marco Forlivesi; Roberto Limonta; Riccardo Fedriga.; Giuseppe D'Anna; Roberto Pellerey; Gianluca Mori; Giulio Blasi; Mariafranca Spallanzani; Vittorio Morfino; Franco Giudice; Francesco Bianchini; Francesco Cerrato; Massimo Mugnai; Luca Fonnesu | 2012-01-01 | LA BIBLIOTECA DI REPUBBLICA | - | 8.01 Ruolo editoriale in rivista | - |
"Ethica" e "Passions de l’âme". Spinoza con e contro Descartes | F. Cerrato; G. D'Anna, V. Morfino, F. Toto; | 2020-01-01 | RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA | Vita e Pensiero | 3.02 Curatela | - |
"Ethica" e "Passions de l’âme". Spinoza con e contro Descartes | F. Cerrato; G. D'Anna; V. Morfino; F. Toto | 2020-01-01 | RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Forme della paura nella riflessione filosofica e sociologica di Zygmunt Bauman | Cerrato, Francesco | 2016-01-01 | - | Mucchi Editore | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Forme e governo della paura: mutamenti di paradigma concettuali e crisi delle istituzioni di controllo | Francesco Cerrato | 2012-01-01 | GOVERNARE LA PAURA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Gassendi | Francesco Cerrato | 2012-01-01 | - | Encyclomedia Publishers | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia | - |
Gassendi | Cerrato, Francesco | 2015-01-01 | - | Gius. Laterza & Figli | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |