Il contributo esplora la figura del direttore e direttrice didattici tra legislazione della Riforma Gentile e l'avvento del fascismo, recuperando la legislazione e la bibliografia esistente. In particolare si sofferma sui primi concorsi a direttori didattici nel 1923 focalizzando lo sguardo sulla documentazione archivistica, fonti di prima mano, del concorso svoltosi a Bologna evidenziando da un lato la specificità della gestione lasciata ai Comuni autonomi dalla legge Daneo-Credaro e dall'altro i contenuti dei temi svolti dai candidati, dai quali emerge l'adesione allo spirito innovatore dei Programmi didattici redatti da Giuseppe Lombardo Radice nel 1923 piuttosto che al fascismo come movimento politico ancora emergente.

D'Ascenzo, M. (2024). Diventare direttrici e direttori didattici tra Riforma Gentile e fascismo. Roma : Anicia.

Diventare direttrici e direttori didattici tra Riforma Gentile e fascismo

D'Ascenzo Mirella
2024

Abstract

Il contributo esplora la figura del direttore e direttrice didattici tra legislazione della Riforma Gentile e l'avvento del fascismo, recuperando la legislazione e la bibliografia esistente. In particolare si sofferma sui primi concorsi a direttori didattici nel 1923 focalizzando lo sguardo sulla documentazione archivistica, fonti di prima mano, del concorso svoltosi a Bologna evidenziando da un lato la specificità della gestione lasciata ai Comuni autonomi dalla legge Daneo-Credaro e dall'altro i contenuti dei temi svolti dai candidati, dai quali emerge l'adesione allo spirito innovatore dei Programmi didattici redatti da Giuseppe Lombardo Radice nel 1923 piuttosto che al fascismo come movimento politico ancora emergente.
2024
Educazione, scuola e pedagogia in Italia da Gentile a Bottai (1922-1943) III. Dalla Riforma Gentile alla Carta della Scuola
81
103
D'Ascenzo, M. (2024). Diventare direttrici e direttori didattici tra Riforma Gentile e fascismo. Roma : Anicia.
D'Ascenzo, Mirella
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
D_ASCENZO Diventare direttrici e direttori didattici tra Riforma Gentile e fascismo.pdf

accesso riservato

Tipo: Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 534.25 kB
Formato Adobe PDF
534.25 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/999664
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact