Mostra Opera Don Baronio Savignano sul Rubicone - FC 10 - 26 settembre “L'espansione delle cittadine europee di media dimensione confonde i limiti urbani, un tempo ben definiti dai confini regionali. Il mio lavoro qui a Savignano tenta di mostrare quel piccolo frammento di spazio in cui urbano/suburbano/selvaggio si mescolano”. AP Attraverso le 16 immagini esposte in mostra l’autore americano offre una personale interpretazione della campagna fotografica sin_tesis accostando dimensione tradizionale vernacolare e nuovo paesaggio industriale. Le attività dell’uomo s’intrecciano mostrando legami di appartenenza con il disegno di un territorio dove i fenomeni economici, in continua evoluzione, fissano la ripartizione tra insediamenti industriali di diversa natura e aziende consacrate a pratiche di agricoltura intensiva. Il profilo delle sezioni territoriali che descrivono l’ambito collinare, la linearità della fascia costiera, l’alternanza di superfici di campagna coltivata, le aree residuali marginali assecondate da brani di vegetazione autoctona, rispondono, stagione dopo stagione, all’affermarsi di processi antropici di matrice diversa. In tal senso la conformazione fisico-morfologica della “regione” del comune di Savignano sul Rubicone e del suo immediato intorno costituisce il fattore in riferimento al quale si esplicano i nessi tra reti di organismi autonomi contraddistinti da posizioni geografiche ben definite.
Titolo della manifestazione: | Andrew Phelps. The edge of the spiral |
Responsabile/i: | ROSSL, STEFANIA |
Responsabile/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Breve descrizione della manifestazione: | Mostra Opera Don Baronio Savignano sul Rubicone - FC 10 - 26 settembre “L'espansione delle cittadine europee di media dimensione confonde i limiti urbani, un tempo ben definiti dai confini regionali. Il mio lavoro qui a Savignano tenta di mostrare quel piccolo frammento di spazio in cui urbano/suburbano/selvaggio si mescolano”. AP Attraverso le 16 immagini esposte in mostra l’autore americano offre una personale interpretazione della campagna fotografica sin_tesis accostando dimensione tradizionale vernacolare e nuovo paesaggio industriale. Le attività dell’uomo s’intrecciano mostrando legami di appartenenza con il disegno di un territorio dove i fenomeni economici, in continua evoluzione, fissano la ripartizione tra insediamenti industriali di diversa natura e aziende consacrate a pratiche di agricoltura intensiva. Il profilo delle sezioni territoriali che descrivono l’ambito collinare, la linearità della fascia costiera, l’alternanza di superfici di campagna coltivata, le aree residuali marginali assecondate da brani di vegetazione autoctona, rispondono, stagione dopo stagione, all’affermarsi di processi antropici di matrice diversa. In tal senso la conformazione fisico-morfologica della “regione” del comune di Savignano sul Rubicone e del suo immediato intorno costituisce il fattore in riferimento al quale si esplicano i nessi tra reti di organismi autonomi contraddistinti da posizioni geografiche ben definite. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 28-feb-2011 |
Appare nelle tipologie: | 7.12 Attività espositiva:Mostra o Esposizione |