Sin_tesis, progetto pluriennale dedicato al tema dell’industria interpretata alla luce delle trasformazioni del territorio e della società, espone in questa sede l’esito del workshop tenutosi nel mese di giugno 2010. Una selezione di 120 immagini presenta il lavoro di 13 fotografi italiani e degli studenti della Facoltà di Architettura “Aldo Rossi” di Bologna, sede di Cesena. In accordo con l’Ufficio di Piano e con il Settore Pianificazione Territoriale e Ambiente e con l’Assessorato all’Assetto del Territorio sono state prese in esame, prioritariamente, aree in cui la concatenazione di elementi individuabili nel territorio, destinati ad attività economico-industriali, definiscono una fascia aperta tra città e campagna. Le caratteristiche morfologiche dell’insediamento urbano e il disegno della tradizionale divisione del suolo, le tipologie architettoniche desunte dalla struttura cittadina e le declinazioni di costruzioni di matrice vernacolare hanno suggerito una serie di letture intorno al tema del limite.
S. rossl (2010). La terra vista come territorio. RIMINI : Pazzini Editore.
La terra vista come territorio
ROSSL, STEFANIA
2010
Abstract
Sin_tesis, progetto pluriennale dedicato al tema dell’industria interpretata alla luce delle trasformazioni del territorio e della società, espone in questa sede l’esito del workshop tenutosi nel mese di giugno 2010. Una selezione di 120 immagini presenta il lavoro di 13 fotografi italiani e degli studenti della Facoltà di Architettura “Aldo Rossi” di Bologna, sede di Cesena. In accordo con l’Ufficio di Piano e con il Settore Pianificazione Territoriale e Ambiente e con l’Assessorato all’Assetto del Territorio sono state prese in esame, prioritariamente, aree in cui la concatenazione di elementi individuabili nel territorio, destinati ad attività economico-industriali, definiscono una fascia aperta tra città e campagna. Le caratteristiche morfologiche dell’insediamento urbano e il disegno della tradizionale divisione del suolo, le tipologie architettoniche desunte dalla struttura cittadina e le declinazioni di costruzioni di matrice vernacolare hanno suggerito una serie di letture intorno al tema del limite.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.