Il blog "community housing", attivato sulla piattaforma multimediale Wordpress, (http://communityhousing.wordpress.com), si configura come contenitore di scambio e confronto per l'approfondimento delle tematiche relative al laboratorio di sintesi “I luoghi dell’abitare. Identità della residenza contemporanea”. Due filoni di ricerca compongono il laboratorio distinguendosi tra:- ABITARE che propone come oggetto di studio l’interpretazione dell’insediamento e dell’abitazione nella città indiana tradizionale riflettendo sulle possibili declinazioni contemporanee e sulle intersezioni culturali legate al tema della comunità - RI-ABITARE si interroga sul tema dell’emergenza abitativa muovendo dal dibattito sulle differenti problematiche che il sisma del 6 aprile 2009, colpendo la città de L’Aquila e il suo territorio, lascia ancora aperte. La necessità di condividere e diffondere le esperienze e il lavoro svolto all'interno del laboratorio da una parte con le istituzioni indiane di riferimento e dall'altra con quelle aquilane, ha portato a strutturare un dialogo interculturale all'interno della piattaforma multimediale.

s. rossl (2010). Community Housing.

Community Housing

ROSSL, STEFANIA
2010

Abstract

Il blog "community housing", attivato sulla piattaforma multimediale Wordpress, (http://communityhousing.wordpress.com), si configura come contenitore di scambio e confronto per l'approfondimento delle tematiche relative al laboratorio di sintesi “I luoghi dell’abitare. Identità della residenza contemporanea”. Due filoni di ricerca compongono il laboratorio distinguendosi tra:- ABITARE che propone come oggetto di studio l’interpretazione dell’insediamento e dell’abitazione nella città indiana tradizionale riflettendo sulle possibili declinazioni contemporanee e sulle intersezioni culturali legate al tema della comunità - RI-ABITARE si interroga sul tema dell’emergenza abitativa muovendo dal dibattito sulle differenti problematiche che il sisma del 6 aprile 2009, colpendo la città de L’Aquila e il suo territorio, lascia ancora aperte. La necessità di condividere e diffondere le esperienze e il lavoro svolto all'interno del laboratorio da una parte con le istituzioni indiane di riferimento e dall'altra con quelle aquilane, ha portato a strutturare un dialogo interculturale all'interno della piattaforma multimediale.
2010
s. rossl (2010). Community Housing.
s. rossl
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/99849
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact