Il volume sperimenta, a livello locale provinciale, le ipotesi di valorizzazione internazionale dell’agroalimentare, come volano di sviluppo dell’intero indotto economico. La commistione tra innovazione e tradizione, tra tipicità e tecnologia, tra tecniche avanzate e sistemi originali tradizionali è vista in un contesto dominato dalle spinte mondializzanti di un mercato che, sebbene gli effetti perversi, non rinuncia all’istanza qualitativa.
Titolo: | Internazionalizzazione e agroalimentare. Potenzialità e ipotesi di valorizzazione dei prodotti tipici mantovani |
Curatore/i: | CIPOLLA, COSTANTINO; M. Ottolini; G. Urbani |
Curatore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Numero di pagine: | 140 |
ISBN: | 9788856834086 |
Abstract: | Il volume sperimenta, a livello locale provinciale, le ipotesi di valorizzazione internazionale dell’agroalimentare, come volano di sviluppo dell’intero indotto economico. La commistione tra innovazione e tradizione, tra tipicità e tecnologia, tra tecniche avanzate e sistemi originali tradizionali è vista in un contesto dominato dalle spinte mondializzanti di un mercato che, sebbene gli effetti perversi, non rinuncia all’istanza qualitativa. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 20-mag-2013 |
Appare nelle tipologie: | 3.02 Curatela |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.