La prima parte è una breve storia della lingua greca. dalle origini indoeuropee ai nostri giorni, con una prevalente focalizzazione sulla fase antica, sui dialetti greci e sulle lingue letterarie greche (da quella epica alla koine). La seconda parte contiene i fondamenti della fonetica storica del greco antico e una trattazione sistematica della morfologia storica del greco antico, aggiornata e funzionale alle esigenze della formazione universitaria.
Garulli, V., Neri, C. (2024). Morfologia e storia del greco antico. Roma : Carocci.
Morfologia e storia del greco antico
Garulli Valentina;Neri Camillo
2024
Abstract
La prima parte è una breve storia della lingua greca. dalle origini indoeuropee ai nostri giorni, con una prevalente focalizzazione sulla fase antica, sui dialetti greci e sulle lingue letterarie greche (da quella epica alla koine). La seconda parte contiene i fondamenti della fonetica storica del greco antico e una trattazione sistematica della morfologia storica del greco antico, aggiornata e funzionale alle esigenze della formazione universitaria.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Garulli_Neri_Vb.pdf
accesso riservato
Descrizione: Monografia
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
2.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.82 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.