Il contributo esplora l'azione educativa di don Giulio Salmi nella Bologna del secondo dopoguerra come cappellano del lavoro nelle fabbriche e soprattutto promotore della formazione professionale dei giovani all'interno della storia della scuola del secondo dopoguerra.

Mirella D'Ascenzo (2024). «Vogliamo essere semplicemente delle frecce indicatrici» : il contributo di don Giulio Salmi alla formazione professionale dei giovani nel secondo dopoguerra in Italia. Bologna : Minerva edizioni.

«Vogliamo essere semplicemente delle frecce indicatrici» : il contributo di don Giulio Salmi alla formazione professionale dei giovani nel secondo dopoguerra in Italia

Mirella D'Ascenzo
2024

Abstract

Il contributo esplora l'azione educativa di don Giulio Salmi nella Bologna del secondo dopoguerra come cappellano del lavoro nelle fabbriche e soprattutto promotore della formazione professionale dei giovani all'interno della storia della scuola del secondo dopoguerra.
2024
Don Giulio Salmi : intuizioni e opere nel dopoguerra bolognese
1
18
Mirella D'Ascenzo (2024). «Vogliamo essere semplicemente delle frecce indicatrici» : il contributo di don Giulio Salmi alla formazione professionale dei giovani nel secondo dopoguerra in Italia. Bologna : Minerva edizioni.
Mirella D'Ascenzo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
D_ASCENZO Vogliamo essere editoriale.pdf

accesso riservato

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 1.4 MB
Formato Adobe PDF
1.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/996845
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact