A chiusura delle celebrazioni per il centenario dalla nascita dell’architetto Edoardo Gellner, Fabbrica ha ospitato la Giornata di Studi "Gellner. Similitudine, distinzione, identità", incentrata su una riflessione intorno all’opera di Gellner e alla sua ricerca, dedicata agli aspetti più innovativi dell’architettura e del design, con una particolare attenzione al metodo progettuale e al paesaggio. Figura di spicco nel campo dell'architettura italiana e internazionale della metà del Novecento, Gellner ha lavorato nel campo dell’interior design, dell’urbanistica e dell’architettura facendosi conoscere per alcune importanti opere tra le quali il Villaggio Residenziale di Corte di Cadore realizzato per Enrico Mattei, presidente dell'ENI e la chiesa di Nostra Signora del Cadore realizzata in collaborazione con Carlo Scarpa. È autore di numerose pubblicazioni sul tema del paesaggio e dell'architettura rurale tradizionale di montagna.
E. Mucelli (2010). Gellner. Similitudine, distinzione, identità.
Gellner. Similitudine, distinzione, identità
MUCELLI, ELENA
2010
Abstract
A chiusura delle celebrazioni per il centenario dalla nascita dell’architetto Edoardo Gellner, Fabbrica ha ospitato la Giornata di Studi "Gellner. Similitudine, distinzione, identità", incentrata su una riflessione intorno all’opera di Gellner e alla sua ricerca, dedicata agli aspetti più innovativi dell’architettura e del design, con una particolare attenzione al metodo progettuale e al paesaggio. Figura di spicco nel campo dell'architettura italiana e internazionale della metà del Novecento, Gellner ha lavorato nel campo dell’interior design, dell’urbanistica e dell’architettura facendosi conoscere per alcune importanti opere tra le quali il Villaggio Residenziale di Corte di Cadore realizzato per Enrico Mattei, presidente dell'ENI e la chiesa di Nostra Signora del Cadore realizzata in collaborazione con Carlo Scarpa. È autore di numerose pubblicazioni sul tema del paesaggio e dell'architettura rurale tradizionale di montagna.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.