Sulla scorta della definizione di "poetic structure" di Maya Deren e dell’analisi di alcune caratteristiche “poetiche” dei suoi corti, per lei stessa paragonabili a “lyric poems”, l'articoloanalizza l’influenza della poetica di Deren su alcune opere contemporanee, spaziando dal corto sperimentale di Rebecca Baron e Douglas Goodwin "Lossless#2" (2008) al breve documentario sperimentale "Maya Deren’s Sink" di Barbara Hammer (2011), fino alla raccolta poetica "Nostalgia de la acción" (2018) di Ana Gorría.
Seligardi, B. (2021). La lezione transmediale di Maya Deren nella contemporaneità, tra film sperimentale e poesia. Pisa : ETS.
La lezione transmediale di Maya Deren nella contemporaneità, tra film sperimentale e poesia
Seligardi, Beatrice
2021
Abstract
Sulla scorta della definizione di "poetic structure" di Maya Deren e dell’analisi di alcune caratteristiche “poetiche” dei suoi corti, per lei stessa paragonabili a “lyric poems”, l'articoloanalizza l’influenza della poetica di Deren su alcune opere contemporanee, spaziando dal corto sperimentale di Rebecca Baron e Douglas Goodwin "Lossless#2" (2008) al breve documentario sperimentale "Maya Deren’s Sink" di Barbara Hammer (2011), fino alla raccolta poetica "Nostalgia de la acción" (2018) di Ana Gorría.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.