Lo studio analizza l'innovativa nozione di "rete d'imprese", ex art. 3, comma 4-ter, della legge n. 33/2009, cercandone di distinguerne gli eventuali tratti differenziali rispetto ai contratti tipici di consorzio, società, ecc., ovvero a fenomeni aggregativi quali gruppi e intese, per poi trarre le relative conseguenze applicative in materia di disciplina della proprietà industriale nei contratti di trasferimento tecnologico.
Titolo: | Reti contrattuali fra imprese e trasferimento della conoscenza innovativa |
Autore/i: | MUSSO, ALBERTO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Titolo del libro: | Le reti di imprese e i contratti di rete |
Pagina iniziale: | 177 |
Pagina finale: | 224 |
Abstract: | Lo studio analizza l'innovativa nozione di "rete d'imprese", ex art. 3, comma 4-ter, della legge n. 33/2009, cercandone di distinguerne gli eventuali tratti differenziali rispetto ai contratti tipici di consorzio, società, ecc., ovvero a fenomeni aggregativi quali gruppi e intese, per poi trarre le relative conseguenze applicative in materia di disciplina della proprietà industriale nei contratti di trasferimento tecnologico. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 22-feb-2011 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.