Come recita esplicitamente il titolo, l’obiettivo di questo libro vuol essere proprio quello di presentare un tentativo di introduzione alla trattazione matematica della teoria dell’evoluzione. Siamo ben consapevoli che non puo' essere l’unico tentativo, in quanto esistono, nella letteratura, altri e diversi approcci quasi tutti mediante l’esibizione di modelli dinamici non sempre adeguatamente giustificati nella loro costruzione. Il nostro intento e' quello di prendere il toro per le corna, cercando di stabilire in forma matematica una teoria alquanto generale, secondo i moderni paradigmi. E, nell’ambito di questa teoria, proporre un modello dinamico con essa consistente.
armando bazzani, marcello buiatti , paolo freguglia (2011). Metodi Matematici per la Teoria dell'Evoluzione. MILANO : springer.
Metodi Matematici per la Teoria dell'Evoluzione
BAZZANI, ARMANDO;
2011
Abstract
Come recita esplicitamente il titolo, l’obiettivo di questo libro vuol essere proprio quello di presentare un tentativo di introduzione alla trattazione matematica della teoria dell’evoluzione. Siamo ben consapevoli che non puo' essere l’unico tentativo, in quanto esistono, nella letteratura, altri e diversi approcci quasi tutti mediante l’esibizione di modelli dinamici non sempre adeguatamente giustificati nella loro costruzione. Il nostro intento e' quello di prendere il toro per le corna, cercando di stabilire in forma matematica una teoria alquanto generale, secondo i moderni paradigmi. E, nell’ambito di questa teoria, proporre un modello dinamico con essa consistente.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.