Il testo elabora la considerazione che di fronte alla trasformazioni ambientali pervasive del pianeta e alla drammatica crisi ambientale del presenta, il progetto di paesaggio, come tutte le discipline del progetto, debba orientare la propria azione a un contributo a un miglioramento della condizione generale. Le pratiche della pianificazione del territorio e della progettazione del paesaggio, delle infrastrutture e delle strutture architettoniche possono cioè confluire in uno stesso movimento collettivo.
Pasini, R. (2024). Riforme paesaggistiche e crisi ambientale. Siracusa : LetteraVentidue Edizioni.
Riforme paesaggistiche e crisi ambientale
Roberto Pasini
2024
Abstract
Il testo elabora la considerazione che di fronte alla trasformazioni ambientali pervasive del pianeta e alla drammatica crisi ambientale del presenta, il progetto di paesaggio, come tutte le discipline del progetto, debba orientare la propria azione a un contributo a un miglioramento della condizione generale. Le pratiche della pianificazione del territorio e della progettazione del paesaggio, delle infrastrutture e delle strutture architettoniche possono cioè confluire in uno stesso movimento collettivo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Paesaggio al centro - Pasini.pdf
accesso riservato
Descrizione: testo pdf editoriale
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
606.62 kB
Formato
Adobe PDF
|
606.62 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.