Questo contributo ripercorre le vicende della finanza decentrata in Italia durante il decennio 2001-2010. Il par. 2 descrive l’evoluzione delle principali grandezze finanziarie delle amministrazioni locali negli ultimi dieci anni e illustra la situazione attuale della finanza decentrata. Il par. 3 ripercorre il defatigante confronto che negli anni recenti si è sviluppato attorno alla realizzazione della riforma costituzionale del 2001. Le principali misure in tema di finanza locale assunte nelle manovre di bilancio annuali sono sinteticamente illustrate nel par. 4. Il par. 5 conclude con alcune riflessioni sulle possibili evoluzioni future.
Titolo: | Il federalismo fiscale: la lunga attesa |
Autore/i: | ZANARDI, ALBERTO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | La finanza pubblica italiana. Rapporto 2010 |
Pagina iniziale: | 255 |
Pagina finale: | 298 |
Abstract: | Questo contributo ripercorre le vicende della finanza decentrata in Italia durante il decennio 2001-2010. Il par. 2 descrive l’evoluzione delle principali grandezze finanziarie delle amministrazioni locali negli ultimi dieci anni e illustra la situazione attuale della finanza decentrata. Il par. 3 ripercorre il defatigante confronto che negli anni recenti si è sviluppato attorno alla realizzazione della riforma costituzionale del 2001. Le principali misure in tema di finanza locale assunte nelle manovre di bilancio annuali sono sinteticamente illustrate nel par. 4. Il par. 5 conclude con alcune riflessioni sulle possibili evoluzioni future. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 21-feb-2011 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |