Il saggio dimostra che una delle rivoluzioni che si compirono nell'ottocento fu quella per il riconoscimento del merito intellettuale femminile. Fu una rivoluzione compiuta in tutta Europa, negli Stati uniti e nei domini coloniali da piccoli gruppi di donne che lottarono per essere inserite nel mondo delle professioni, baluardo maschile e per veder riconosciuto il loro merito.
Titolo: | Il discorso delle professioni: un’analisi di genere |
Autore/i: | MALATESTA, MARIA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Rileggere l'Ottocento. Risorgimento e nazione |
Pagina iniziale: | 429 |
Pagina finale: | 439 |
Abstract: | Il saggio dimostra che una delle rivoluzioni che si compirono nell'ottocento fu quella per il riconoscimento del merito intellettuale femminile. Fu una rivoluzione compiuta in tutta Europa, negli Stati uniti e nei domini coloniali da piccoli gruppi di donne che lottarono per essere inserite nel mondo delle professioni, baluardo maschile e per veder riconosciuto il loro merito. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 20-feb-2011 |
Data stato definitivo: | 4-nov-2015 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.