Nella lunga vita scientifica di Paolo Fortunati (1906-1980), uno dei temi portanti fu lo studio della disuguaglianza economica, sia sotto il profilo metodologico che sotto quello strettamente fenomenico. Questo tema è presente fin dall'inizio della sua attività scientifica, e fu sviluppato sia nel periodo fascista che in quello repub-blicano. Il nostro focus si concentra, coerentemente con quanto implicato dal titolo della sessione, sul periodo che va fino al 1945.
Tassinari G., D.I. (2022). La disuguaglianza economica nell'opera di Paolo Fortunati. Udine : Forum.
La disuguaglianza economica nell'opera di Paolo Fortunati
Tassinari G.;Drudi I.;Panarello D.
2022
Abstract
Nella lunga vita scientifica di Paolo Fortunati (1906-1980), uno dei temi portanti fu lo studio della disuguaglianza economica, sia sotto il profilo metodologico che sotto quello strettamente fenomenico. Questo tema è presente fin dall'inizio della sua attività scientifica, e fu sviluppato sia nel periodo fascista che in quello repub-blicano. Il nostro focus si concentra, coerentemente con quanto implicato dal titolo della sessione, sul periodo che va fino al 1945.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.