Il documentario, 22 minuti, prodotto nel 2022 dal Dipartimento di Chimica Industriale e da Caucaso, cooperativa bolognese, è nato dall’idea di Fabrizio Cavani durante il suo mandato come direttore del Dipartimento ed è stato realizzato da Fabrizio Cavani, Laura Corazza, Stefano Migliore, per la regia di Enrico Masi. Si tratta di un racconto intergenerazionale, che ripercorre cento anni di storia grazie alle fonti scritte, iconografiche e audiovisive reperite in diversi archivi, ai testimoni della fine del Novecento, ai ricercatori di oggi e a quelli del futuro, oggi studenti o dottorandi.
Laura Corazza (2024). 100 anni di chimica industriale. Storia di un documentario. Bologna : BUP.
100 anni di chimica industriale. Storia di un documentario
Laura Corazza
2024
Abstract
Il documentario, 22 minuti, prodotto nel 2022 dal Dipartimento di Chimica Industriale e da Caucaso, cooperativa bolognese, è nato dall’idea di Fabrizio Cavani durante il suo mandato come direttore del Dipartimento ed è stato realizzato da Fabrizio Cavani, Laura Corazza, Stefano Migliore, per la regia di Enrico Masi. Si tratta di un racconto intergenerazionale, che ripercorre cento anni di storia grazie alle fonti scritte, iconografiche e audiovisive reperite in diversi archivi, ai testimoni della fine del Novecento, ai ricercatori di oggi e a quelli del futuro, oggi studenti o dottorandi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.