Questo libro ricostruisce la storia della televisione italiana dalle origini in bianco e nero alla molteplicità di canali e piattaforme digitali. Il racconto, suddiviso in nove tappe, tiene insieme i cambiamenti politici, tecnologici, produttivi, culturali e sociali, per poi concentrare di volta in volta l’attenzione su alcuni generi e formati particolarmente significativi.
Barra, L., Brembilla, P., Innocenti, V. (2024). La televisione italiana. Storie, generi e linguaggi. Milano : Pearson.
La televisione italiana. Storie, generi e linguaggi
Barra, Luca;Brembilla, Paola;Innocenti, Veronica
2024
Abstract
Questo libro ricostruisce la storia della televisione italiana dalle origini in bianco e nero alla molteplicità di canali e piattaforme digitali. Il racconto, suddiviso in nove tappe, tiene insieme i cambiamenti politici, tecnologici, produttivi, culturali e sociali, per poi concentrare di volta in volta l’attenzione su alcuni generi e formati particolarmente significativi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2024 - Barra, Brembilla, Innocenti - La televisione italiana TESTO COMPLETO.pdf
accesso riservato
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
6.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.16 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.