Sulla base di fonti a stampa e d'archivio, finora inesplorate, il contributo colloca l'avvio del Centro educativo italo svizzero di Rimini fondato da Margherita Zoebeli all'interno delle scuole all'aperto italiane, illustrando le tracce di tale legame anche sul piano della storia della didattica outdoor.
D'Ascenzo, M. (2024). La scuola italiana nel secondo dopoguerra e l’innovazione pedagogica e didattica all’aperto di Margherita Zoebeli a Rimini. Bologna : Clueb.
La scuola italiana nel secondo dopoguerra e l’innovazione pedagogica e didattica all’aperto di Margherita Zoebeli a Rimini
D'Ascenzo Mirella
2024
Abstract
Sulla base di fonti a stampa e d'archivio, finora inesplorate, il contributo colloca l'avvio del Centro educativo italo svizzero di Rimini fondato da Margherita Zoebeli all'interno delle scuole all'aperto italiane, illustrando le tracce di tale legame anche sul piano della storia della didattica outdoor.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
D_Ascenzo-involume-Caroli-Pironietallii-Zoebeli. (2).pdf
Open Access dal 02/07/2025
Tipo:
Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione (CCBY)
Dimensione
1.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.