Il saggio offre un primo affondo sul carteggio fra Giuseppe Albini (Bologna, 1863 – ivi, 1933) e Francesco D’Ovidio (Campobasso, 1849 – Napoli, 1925). In particolare, a un sintetico excursus di carattere archivistico-filologico, fa seguito un’analisi per excerpta del lavoro di revisione condotto da Albini sull’edizione dei Quindici libri delle Metamorfosi a cura di D’Ovidio (Torino, Paravia, 1911).

Dante Antonelli (In stampa/Attività in corso). I "Quindici Libri delle Metamorfosi" nel carteggio Albini - D'Ovidio. EIKASMOS, XXVI, 1-7.

I "Quindici Libri delle Metamorfosi" nel carteggio Albini - D'Ovidio

Dante Antonelli
In corso di stampa

Abstract

Il saggio offre un primo affondo sul carteggio fra Giuseppe Albini (Bologna, 1863 – ivi, 1933) e Francesco D’Ovidio (Campobasso, 1849 – Napoli, 1925). In particolare, a un sintetico excursus di carattere archivistico-filologico, fa seguito un’analisi per excerpta del lavoro di revisione condotto da Albini sull’edizione dei Quindici libri delle Metamorfosi a cura di D’Ovidio (Torino, Paravia, 1911).
In corso di stampa
Dante Antonelli (In stampa/Attività in corso). I "Quindici Libri delle Metamorfosi" nel carteggio Albini - D'Ovidio. EIKASMOS, XXVI, 1-7.
Dante Antonelli
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/977674
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact