Il Budget di Salute (BdS) trova le sue origini recenti in alcune sperimentazioni regionali che, nel tempo, hanno saputo affermarsi quali riferimenti riconosciuti anche a livello nazionale. Il BdS rappresenta uno strumento innovativo ed efficace di integrazione socio-sanitaria e di promozione dell’inclusione sociale delle persone fragili. Esso è in grado di contemplare percorsi, progetti e interventi personalizzati di cura, di riabilitazione, di inserimento lavorativo e di autonomia delle persone fragili. Le finalità e le attività ricomprese nel BdS rendono questo “schema di gioco” giuridico e programmatorio funzionale alla garanzia dei livelli essenziali delle prestazioni ai sensi dell’art. 117, comma 2, lett. m) della Costituzione.

Santuari, A. (2024). IL BUDGET DI PROGETTO: UNO STRUMENTO INNOVATIVO DI PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO. Bologna : il Mulino.

IL BUDGET DI PROGETTO: UNO STRUMENTO INNOVATIVO DI PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO

Santuari, Alceste
2024

Abstract

Il Budget di Salute (BdS) trova le sue origini recenti in alcune sperimentazioni regionali che, nel tempo, hanno saputo affermarsi quali riferimenti riconosciuti anche a livello nazionale. Il BdS rappresenta uno strumento innovativo ed efficace di integrazione socio-sanitaria e di promozione dell’inclusione sociale delle persone fragili. Esso è in grado di contemplare percorsi, progetti e interventi personalizzati di cura, di riabilitazione, di inserimento lavorativo e di autonomia delle persone fragili. Le finalità e le attività ricomprese nel BdS rendono questo “schema di gioco” giuridico e programmatorio funzionale alla garanzia dei livelli essenziali delle prestazioni ai sensi dell’art. 117, comma 2, lett. m) della Costituzione.
2024
IL SOGGIORNO OBBLIGATO La disabilità fra dispositivi di incapacitazione e strategie di emancipazione
543
559
Santuari, A. (2024). IL BUDGET DI PROGETTO: UNO STRUMENTO INNOVATIVO DI PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO. Bologna : il Mulino.
Santuari, Alceste
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
capitolo Santuari volume a cura di Ciro Tarantino.pdf

accesso aperto

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Universal – Donazione al Pubblico Dominio (CC0 1.0)
Dimensione 2.5 MB
Formato Adobe PDF
2.5 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/974235
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact