è necessario creare sinergie tra gli sforzi dell’UE in materia di cambiamento climatico e la sua governance sulla migrazione. Tali sinergie politiche contribuiranno sia a proteggere le persone sfollate nel contesto del cambiamento climatico, dei disastri e del degrado ambientale provenienti da paesi terzi, sia a promuovere la transizione verde dell’UE. Di seguito, verranno esplorate due sinergie politiche specifiche: 1) come integrare gli impegni internazionali rispettivamente sulla migrazione e sul cambiamento climatico nelle pertinenti politiche dell’UE; 2) come creare sinergie tra il Green Deal europeo e il nuovo Patto su Migrazione e Asilo per favorire la migrazione regolare di manodopera, affrontando al contempo la carenza di competenze lavorative verdi nell’UE. Tuttavia, queste sono solo due delle molte aree in cui è possibile esplorare un ulteriore impegno dell’UE.
Scissa, C. (2024). CAMBIAMENTO CLIMATICO E MIGRAZIONE: SUGLI IMPEGNI EUROPEI E IL BISOGNO DI SINERGIE POLITICHE. Roma : ActionAid International Italia.
CAMBIAMENTO CLIMATICO E MIGRAZIONE: SUGLI IMPEGNI EUROPEI E IL BISOGNO DI SINERGIE POLITICHE
Chiara Scissa
2024
Abstract
è necessario creare sinergie tra gli sforzi dell’UE in materia di cambiamento climatico e la sua governance sulla migrazione. Tali sinergie politiche contribuiranno sia a proteggere le persone sfollate nel contesto del cambiamento climatico, dei disastri e del degrado ambientale provenienti da paesi terzi, sia a promuovere la transizione verde dell’UE. Di seguito, verranno esplorate due sinergie politiche specifiche: 1) come integrare gli impegni internazionali rispettivamente sulla migrazione e sul cambiamento climatico nelle pertinenti politiche dell’UE; 2) come creare sinergie tra il Green Deal europeo e il nuovo Patto su Migrazione e Asilo per favorire la migrazione regolare di manodopera, affrontando al contempo la carenza di competenze lavorative verdi nell’UE. Tuttavia, queste sono solo due delle molte aree in cui è possibile esplorare un ulteriore impegno dell’UE.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rapporto_gambia_cambiamento_climatico.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso libero gratuito
Dimensione
1.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.38 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.