Analisi del concetto di "modo di sussistenza" nell'Esprit des lois di Montesquieu. Teoria dell'evoluzione della civiltà per 'stadi': stadio della caccia e della pesca, stadio della pastorizia, stadio dell'agricoltura e del commercio (civiltà selvagge o primitive, civiltà pastorale, civiltà agricolo-commerciale). Sottolinea del nesso tra modo di produzione della vita materiale e struttura giuridico-politica delle società antiche e moderne, europee e asiatiche. Montesquieu apologista del Medioevo 'romano-barbarico'.
Titolo: | Modi sussistenza, leggi, costumi |
Autore/i: | FELICE, DOMENICO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Leggere "Lo spirito delle leggi" di Montesquieu |
Pagina iniziale: | 313 |
Pagina finale: | 352 |
Abstract: | Analisi del concetto di "modo di sussistenza" nell'Esprit des lois di Montesquieu. Teoria dell'evoluzione della civiltà per 'stadi': stadio della caccia e della pesca, stadio della pastorizia, stadio dell'agricoltura e del commercio (civiltà selvagge o primitive, civiltà pastorale, civiltà agricolo-commerciale). Sottolinea del nesso tra modo di produzione della vita materiale e struttura giuridico-politica delle società antiche e moderne, europee e asiatiche. Montesquieu apologista del Medioevo 'romano-barbarico'. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 8-feb-2011 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.