Il volume ricostruire il pensiero sociale e politico di Ferdinanda Toennies, con particolare attenzione al suo confronto con la filosofia politics di Thomas Hobbes. Viene inoltre mostrato analiticamente come la nascita della sociologia in Germania tra Otto e Novecento sia essenziale per la costruzione del discorso democratico.
Maurizio Ricciardi (1997). Ferdinand Tönnies sociologo hobbesiano. Concetti politici e scienza sociale in Germania tra Otto e Novecento. Bologna : Il Mulino.
Ferdinand Tönnies sociologo hobbesiano. Concetti politici e scienza sociale in Germania tra Otto e Novecento
Maurizio Ricciardi
1997
Abstract
Il volume ricostruire il pensiero sociale e politico di Ferdinanda Toennies, con particolare attenzione al suo confronto con la filosofia politics di Thomas Hobbes. Viene inoltre mostrato analiticamente come la nascita della sociologia in Germania tra Otto e Novecento sia essenziale per la costruzione del discorso democratico.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.