Si tratta di una edizione di pregio che riporta alla luce un antico volume che la curatrice ha rinvenuto presso l'archivio del Servizio Fari della Marina Militare Italiana. La ristampa anastatica delle vedute realizzate nel 1877 dall'Istituto Idrografico di Genova è accompagnata da un saggio critico sul vedutismo nautico e sulle sue caratteristiche legate al rilevamento di punti cospicui sulle coste, alle tecniche di rilevamento e di rappresentazione. Il volume riporta la prefazione dell'Ammiraglio Direttore dell'Istituto Idrografico di Genova ed un testo del Comandate del Servizio Fari della Marina Militare Italiana. "Fari e semafori sulle coste d'Italia" è una pubblicazione d'epoca (1877) rimasta inedita per lunghissimo tempo che forse non è più strettamente necessaria per condurre in sicurezza una navigazione costiera, ma che continua a rappresentare una preziosa e fedele testimonianza di come erano i nostri litorali allorquando fari e semafori erano le uniche presenze amiche sempre pronte a "rincuorare" i naviganti.
Titolo: | Vedute e descrizioni dei fari e semafori sulle coste d'Italia |
Curatore/i: | BARTOLOMEI, CRISTIANA |
Curatore/i Unibo: | |
Anno: | 2008 |
Numero di pagine: | 192 |
ISBN: | 9788862000024 |
Abstract: | Si tratta di una edizione di pregio che riporta alla luce un antico volume che la curatrice ha rinvenuto presso l'archivio del Servizio Fari della Marina Militare Italiana. La ristampa anastatica delle vedute realizzate nel 1877 dall'Istituto Idrografico di Genova è accompagnata da un saggio critico sul vedutismo nautico e sulle sue caratteristiche legate al rilevamento di punti cospicui sulle coste, alle tecniche di rilevamento e di rappresentazione. Il volume riporta la prefazione dell'Ammiraglio Direttore dell'Istituto Idrografico di Genova ed un testo del Comandate del Servizio Fari della Marina Militare Italiana. "Fari e semafori sulle coste d'Italia" è una pubblicazione d'epoca (1877) rimasta inedita per lunghissimo tempo che forse non è più strettamente necessaria per condurre in sicurezza una navigazione costiera, ma che continua a rappresentare una preziosa e fedele testimonianza di come erano i nostri litorali allorquando fari e semafori erano le uniche presenze amiche sempre pronte a "rincuorare" i naviganti. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 4-feb-2011 |
Data stato definitivo: | 16-giu-2016 |
Appare nelle tipologie: | 3.04 Pubblicazione di fonti inedite |