Questo volume nasce da alcuni interrogativi su come sia possibile affrontare gli studi decoloniali in Italia e nell'università italiana. Come ci interrogano pratiche politiche, concetti, teorie, riflessioni prodotte in America Latina/Abya Yala tra la fine degli anni Ottanta e Duemila? A che punto sono le conoscenze di questi contributi in Italia e come possono alimentare e rinnovare quelle prodotte nel nostro contesto universitario e anche oltre di esso? Queste alcune delle domande che hanno fatto incontrare e dialogare, in una prospettiva interdisciplinare, i/le docenti, i ricercatori, le ricercatrici e attivisti/e che sono autrici e autori dei contributi contenuti in questo testo. Gli articoli riuniti compongono un mosaico di riflessioni utili a ricostruire genealogie e a discutere significati e implicazioni di prospettive che possono essere iscritte nel variegato campo degli studi decoloniali. Al centro del libro vi è il riconoscimento dell'importanza di diffondere in Italia, e in lingua italiana, pratiche, epistemologie, politiche, voci di autori, autrici e comunità che hanno tracciato e tracciano cammini pratici e teorici di opposizione e alternativa alla colonialità del nostro presente.

Alessia Di Eugenio, Sofia Venturoli, Edoardo Balletta, Valeria Ribeiro Corossacz (2024). Pensare con Abya Yala: pratiche, epistemologie e politiche dall'America Latina. Firenze : EditPress.

Pensare con Abya Yala: pratiche, epistemologie e politiche dall'America Latina

Alessia Di Eugenio
;
Sofia Venturoli
;
Edoardo Balletta
;
Valeria Ribeiro Corossacz
2024

Abstract

Questo volume nasce da alcuni interrogativi su come sia possibile affrontare gli studi decoloniali in Italia e nell'università italiana. Come ci interrogano pratiche politiche, concetti, teorie, riflessioni prodotte in America Latina/Abya Yala tra la fine degli anni Ottanta e Duemila? A che punto sono le conoscenze di questi contributi in Italia e come possono alimentare e rinnovare quelle prodotte nel nostro contesto universitario e anche oltre di esso? Queste alcune delle domande che hanno fatto incontrare e dialogare, in una prospettiva interdisciplinare, i/le docenti, i ricercatori, le ricercatrici e attivisti/e che sono autrici e autori dei contributi contenuti in questo testo. Gli articoli riuniti compongono un mosaico di riflessioni utili a ricostruire genealogie e a discutere significati e implicazioni di prospettive che possono essere iscritte nel variegato campo degli studi decoloniali. Al centro del libro vi è il riconoscimento dell'importanza di diffondere in Italia, e in lingua italiana, pratiche, epistemologie, politiche, voci di autori, autrici e comunità che hanno tracciato e tracciano cammini pratici e teorici di opposizione e alternativa alla colonialità del nostro presente.
2024
219
9791280675446
9791280675408
Alessia Di Eugenio, Sofia Venturoli, Edoardo Balletta, Valeria Ribeiro Corossacz (2024). Pensare con Abya Yala: pratiche, epistemologie e politiche dall'America Latina. Firenze : EditPress.
Alessia Di Eugenio; Sofia Venturoli; Edoardo Balletta; Valeria Ribeiro Corossacz
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DiEugenioAlessiaEditor_PensareConAbyaYala_20240607185444_compressed.pdf

embargo fino al 07/05/2025

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 978.89 kB
Formato Adobe PDF
978.89 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/971809
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact