L'articolo offre un'inedita interpretazione della recente prassi applicativa dell'art. 103 della Carta delle Nazioni Unite spostando la prospettiva dall'esegesi della disposizione (oggi risorgente) al problema più generale (e decisivo) dell'allocazione dell'autorità - e del potere di gestire stati di eccezione - nell'ambito dell'ordinamento internazionale.
Titolo: | Il lato oscuro dell'articolo 103 della Carta delle Nazioni Unite |
Autore/i: | GRADONI, LORENZO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2011 |
Titolo del libro: | Le regole dell'eccezione. Un dialogo interdisciplinare a partire dalla questione del terrorismo |
Pagina iniziale: | 263 |
Pagina finale: | 285 |
Abstract: | L'articolo offre un'inedita interpretazione della recente prassi applicativa dell'art. 103 della Carta delle Nazioni Unite spostando la prospettiva dall'esegesi della disposizione (oggi risorgente) al problema più generale (e decisivo) dell'allocazione dell'autorità - e del potere di gestire stati di eccezione - nell'ambito dell'ordinamento internazionale. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 4-giu-2013 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.