Nel boom degli studi sulla "Grecia oltre la Grecia" e delle diverse identità regionali presenti nell'antichità, anche la musica trova finalmente un proprio posto significativo. In questo articolo si delineano lo stato della questione, le metodologie di ricerca e si aprono nuove prospettive di approfondimento sul ruolo della musica nella costruzione dell'identità delle differenti poleis e dei diversi contesti regionali, urbani e insulari.

Donatella Restani (2014). Musica greca e tradizioni regionali. Milano : EncycloMedia publishers.

Musica greca e tradizioni regionali

Donatella Restani
2014

Abstract

Nel boom degli studi sulla "Grecia oltre la Grecia" e delle diverse identità regionali presenti nell'antichità, anche la musica trova finalmente un proprio posto significativo. In questo articolo si delineano lo stato della questione, le metodologie di ricerca e si aprono nuove prospettive di approfondimento sul ruolo della musica nella costruzione dell'identità delle differenti poleis e dei diversi contesti regionali, urbani e insulari.
2014
L'Antichità. Grecia.musica
1
12
Donatella Restani (2014). Musica greca e tradizioni regionali. Milano : EncycloMedia publishers.
Donatella Restani
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/969669
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact