Esito di un processo di condivisione, durato due anni, dell’équipe franco-italiana, inter e multidisciplinare, questo articolo presenta per la prima volta la storia e la riflessione metodologica alla base del progetto Repertorium Instrumentorum Antiquorum (RIMAnt) e della sua banca dati. Il testo è diviso in due parti: nella prima, si è raccolta la sfida di identificare e raccogliere i manufatti sonori antichi all'interno di un unico corpus; nella secomda, si è riflettuto sul thésaurus e la classificazione, come due mezzi complementari per descrivere gli strumenti musicali, mettendo in relazione la terminologia antica alla classificazione Hornbostel-Sachs.

Castaldo, D., Emerit, S., Perrot, S., Restani, D., Vendries, C., Vincent, A. (2024). Construire une base de données des instruments de musique de l’Antiquité (Égypte, Grèce, Rome) : préliminaires méthodologiques. Roma : L'Erma di Breitschneider [10.48255/9788891331427].

Construire une base de données des instruments de musique de l’Antiquité (Égypte, Grèce, Rome) : préliminaires méthodologiques

Donatella Restani
Writing – Original Draft Preparation
;
2024

Abstract

Esito di un processo di condivisione, durato due anni, dell’équipe franco-italiana, inter e multidisciplinare, questo articolo presenta per la prima volta la storia e la riflessione metodologica alla base del progetto Repertorium Instrumentorum Antiquorum (RIMAnt) e della sua banca dati. Il testo è diviso in due parti: nella prima, si è raccolta la sfida di identificare e raccogliere i manufatti sonori antichi all'interno di un unico corpus; nella secomda, si è riflettuto sul thésaurus e la classificazione, come due mezzi complementari per descrivere gli strumenti musicali, mettendo in relazione la terminologia antica alla classificazione Hornbostel-Sachs.
2024
Suoni e strumenti musicali nel mondo antico: per un sistema disciplinare e metodologico integrato
219
250
Castaldo, D., Emerit, S., Perrot, S., Restani, D., Vendries, C., Vincent, A. (2024). Construire une base de données des instruments de musique de l’Antiquité (Égypte, Grèce, Rome) : préliminaires méthodologiques. Roma : L'Erma di Breitschneider [10.48255/9788891331427].
Castaldo, Daniela; Emerit, Sibylle; Perrot, Sylvain; Restani, Donatella; Vendries, Christophe; Vincent, Alexandre
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/969355
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact