L'introduzione chiarisce l'ambito tematico del volume e offre una breve sintesi dei vari contributi. l testo raccoglie trenta contributi di studiosi accademici. L'obiettivo di fondo, sulla base del contributo di autori classici e contemporanei, è quello di approfondire il concetto di civiltà in una prospettiva realmente interdisciplinare che coinvolge e mette in dialogo storici, sociologi dei processi culturali, filosofi, in generale studiosi di area umanistica. Un filo conduttore dei contributi è la domanda: tramonto o eclissi dell'"universale"? In che modo resta ancora possibile intuire "l'universale nel particolare", in modo da favorire un ioncotnro e un dialogo fra le civiltà che tuttavia non nasconda, in una prospettiva decisamente realistica, i nodi cruciali di questo confronto. Altro tema sviluppato e di raccordo fra i vari contributi, è quello relativo al concetto di "epoca assiale", così come si sviluppato nell'arco di un secolo da Alfred Weber a Karl Jaspers, E. Voegelin, S. Eisenstadt, R. Bellah fino ai più recenti contributi di C. Taylor, J. Assmann e J. Habermas.

Leonardo Allodi (2024). Tramonto o eclissi dell'universale?. Soveria Mannelli : Rubbettino.

Tramonto o eclissi dell'universale?

Leonardo Allodi
2024

Abstract

L'introduzione chiarisce l'ambito tematico del volume e offre una breve sintesi dei vari contributi. l testo raccoglie trenta contributi di studiosi accademici. L'obiettivo di fondo, sulla base del contributo di autori classici e contemporanei, è quello di approfondire il concetto di civiltà in una prospettiva realmente interdisciplinare che coinvolge e mette in dialogo storici, sociologi dei processi culturali, filosofi, in generale studiosi di area umanistica. Un filo conduttore dei contributi è la domanda: tramonto o eclissi dell'"universale"? In che modo resta ancora possibile intuire "l'universale nel particolare", in modo da favorire un ioncotnro e un dialogo fra le civiltà che tuttavia non nasconda, in una prospettiva decisamente realistica, i nodi cruciali di questo confronto. Altro tema sviluppato e di raccordo fra i vari contributi, è quello relativo al concetto di "epoca assiale", così come si sviluppato nell'arco di un secolo da Alfred Weber a Karl Jaspers, E. Voegelin, S. Eisenstadt, R. Bellah fino ai più recenti contributi di C. Taylor, J. Assmann e J. Habermas.
2024
Sociologia comparata delle civiltà
5
25
Leonardo Allodi (2024). Tramonto o eclissi dell'universale?. Soveria Mannelli : Rubbettino.
Leonardo Allodi
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/968636
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact