Il saggio intende mostrare come George Herbert Mead e Michajlovič Bachtin possano entrambi essere inseriti in una svolta dialogica che ha avuto luogo a partire dall'inizio del Novecento non solo in filosofia ma anche nelle scienze sociali e in cui hanno svolto un ruolo fondamentale da una parte Williams James e il pragmatismo americano e dall'altra Martin Buber. Mead e Bachtin appaiono portatori di un contributo unico alla teoria riflessiva del soggetto come attore in una comunità politica, comunità dove i significati non sono dati in modo aprioristico una volta per tutte, ma emergono nelle interazioni sociali. Le riflessioni di Bachtin e di Mead sul ruolo dei processi dialogici nella costituzione del sé vengono rilette come interessanti non solo dal punto di vista storico critico e per la sociologia della cultura ma anche come lenti interpretative di fenomeni socio-culturali emergenti nel mondo contemporaneo.

Lorenza Gattamorta (2024). Processi dialogici e culturali nella costituzione del sé: Mead e Bachtin. Soveria Mannelli : Rubbettino.

Processi dialogici e culturali nella costituzione del sé: Mead e Bachtin

Lorenza Gattamorta
2024

Abstract

Il saggio intende mostrare come George Herbert Mead e Michajlovič Bachtin possano entrambi essere inseriti in una svolta dialogica che ha avuto luogo a partire dall'inizio del Novecento non solo in filosofia ma anche nelle scienze sociali e in cui hanno svolto un ruolo fondamentale da una parte Williams James e il pragmatismo americano e dall'altra Martin Buber. Mead e Bachtin appaiono portatori di un contributo unico alla teoria riflessiva del soggetto come attore in una comunità politica, comunità dove i significati non sono dati in modo aprioristico una volta per tutte, ma emergono nelle interazioni sociali. Le riflessioni di Bachtin e di Mead sul ruolo dei processi dialogici nella costituzione del sé vengono rilette come interessanti non solo dal punto di vista storico critico e per la sociologia della cultura ma anche come lenti interpretative di fenomeni socio-culturali emergenti nel mondo contemporaneo.
2024
Cultura, politica e libertà. Saggi in onore di Sergio Belardinelli
79
91
Lorenza Gattamorta (2024). Processi dialogici e culturali nella costituzione del sé: Mead e Bachtin. Soveria Mannelli : Rubbettino.
Lorenza Gattamorta
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Processi dialogici e culturali nella costituzione del sè_Mead e Bachtin.pdf

accesso riservato

Descrizione: Capitolo in libro
Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 185.23 kB
Formato Adobe PDF
185.23 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/968389
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact