Il contributo intende analizzare una specifico settore di influenza della criminalità organizzata conosciuto come "mafia dei pascoli". Trattasi di un business che unisce aspetti arcaici e simbolici del controllo del territorio a dimensioni transnazionali del crimine come quelli connessi alle truffe europeo. La percezione della pericolosità sociale di tali attività è del tutto residuale, poiché non v'è consapevolezza di quanto queste operazioni possa produrre un danno diretto alla salute della collettività. In questi contesti infatti vengo, strategicamente realizzate attività fraudolente che possono sfociare anche nella commercializzazione di carni infette provenienti da allevamenti clandestini di bestiami non tracciati.

Pellegrini, S. (2024). La mafia dei pascoli: dal controllo violento del territorio, alle truffe per i fondi europei. Una criminalità a danno della salute pubblica.. Bologna : Bologna University Press [10.30682/9791254773970].

La mafia dei pascoli: dal controllo violento del territorio, alle truffe per i fondi europei. Una criminalità a danno della salute pubblica.

stefania pellegrini
2024

Abstract

Il contributo intende analizzare una specifico settore di influenza della criminalità organizzata conosciuto come "mafia dei pascoli". Trattasi di un business che unisce aspetti arcaici e simbolici del controllo del territorio a dimensioni transnazionali del crimine come quelli connessi alle truffe europeo. La percezione della pericolosità sociale di tali attività è del tutto residuale, poiché non v'è consapevolezza di quanto queste operazioni possa produrre un danno diretto alla salute della collettività. In questi contesti infatti vengo, strategicamente realizzate attività fraudolente che possono sfociare anche nella commercializzazione di carni infette provenienti da allevamenti clandestini di bestiami non tracciati.
2024
Prospettiva Interdisciplinari di analisi in materia di criminalità e violenza. Un laboratorio interdipartimentale per la legalità e contro la violenza (Le.Vi.La.P)
141
152
Pellegrini, S. (2024). La mafia dei pascoli: dal controllo violento del territorio, alle truffe per i fondi europei. Una criminalità a danno della salute pubblica.. Bologna : Bologna University Press [10.30682/9791254773970].
Pellegrini, Stefania
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PELLEGRINI la mafia dei pascoli-Prospettive interdisciplinari -.pdf

accesso aperto

Tipo: Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione (CCBY)
Dimensione 155.89 kB
Formato Adobe PDF
155.89 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/967229
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact