Considerando tre differenti contesti di esecuzione della pena, il contributo mette in luce la necessità di un cambio di prospettiva che superi la narra- zione della detenzione in chiave securitaria, per porre attenzione agli effetti traumatici che la caratterizzano, sui singoli e sulla collettività. La costruzione di spazi di incontro tra persone coinvolte in percorsi penali e comunità esterna si configura come emergenza a cui dare una risposta educativa. La riflessione proposta interroga, nello specifico, sulla costruzione di possibili traiettorie per il reinserimento sociale: la collaborazione tra comunità per minori che accolgono adolescenti autori di reato e territorio, la relazione tra carcere e scuola frequentate dai figli di madri detenute, le biblioteche in carcere come possibili luoghi di incontro tra persone detenute e persone libere.

Giulia De Rocco, Francesca Pilotto, Arianna Monniello (2024). L’educazione in ambito penale : quali traiettorie per il reinserimento?. Lecce : Pensa MultiMedia.

L’educazione in ambito penale : quali traiettorie per il reinserimento?

Giulia De Rocco;Francesca Pilotto
Writing – Original Draft Preparation
;
Arianna Monniello
Writing – Original Draft Preparation
2024

Abstract

Considerando tre differenti contesti di esecuzione della pena, il contributo mette in luce la necessità di un cambio di prospettiva che superi la narra- zione della detenzione in chiave securitaria, per porre attenzione agli effetti traumatici che la caratterizzano, sui singoli e sulla collettività. La costruzione di spazi di incontro tra persone coinvolte in percorsi penali e comunità esterna si configura come emergenza a cui dare una risposta educativa. La riflessione proposta interroga, nello specifico, sulla costruzione di possibili traiettorie per il reinserimento sociale: la collaborazione tra comunità per minori che accolgono adolescenti autori di reato e territorio, la relazione tra carcere e scuola frequentate dai figli di madri detenute, le biblioteche in carcere come possibili luoghi di incontro tra persone detenute e persone libere.
2024
Le emergenze nella formazione : l'innovazione della ricerca educativa : i drammi del presente e le sue risorse
407
414
Giulia De Rocco, Francesca Pilotto, Arianna Monniello (2024). L’educazione in ambito penale : quali traiettorie per il reinserimento?. Lecce : Pensa MultiMedia.
Giulia De Rocco; Francesca Pilotto; Arianna Monniello
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
le-emergenze-nella-formazione_eduversi-n.-2_2024_compressed.pdf

accesso aperto

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate (CCBYNCND)
Dimensione 2.44 MB
Formato Adobe PDF
2.44 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/966825
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact